
Sensori IoT
La nostra rete integrata di sensori IoT fornisce un monitoraggio in tempo reale delle condizioni critiche del vigneto grazie a sonde per l’umidità del suolo, stazioni meteo, sensori della chioma e altri strumenti strategicamente posizionati.
Come Funziona
I sensori vengono posizionati strategicamente all’interno del vigneto e in altri vigneti limitrofi, creando un flusso continuo di dati che alimenta la nostra piattaforma di AI per la Viticoltura. L’installazione è gestita dal nostro team esperto, con attenzione alle caratteristiche specifiche del tuo vigneto.
Tutti i sensori si connettono tramite reti a lungo raggio e basso consumo, progettate appositamente per l’ambiente agricolo, garantendo copertura anche nelle zone più remote. Alimentati a energia solare e progettati per resistere alle condizioni più difficili, funzionano tutto l’anno con manutenzione minima.
Vantaggi
Decisioni Basate sui Dati: Sostituisci le ipotesi con misurazioni precise per ottimizzare irrigazione, trattamenti e tempi di raccolta
Sistema di Allerta Precoce: Ricevi segnalazioni su potenziali problemi prima che diventino evidenti
Ottimizzazione delle Risorse: Riduci il consumo d’acqua, l’uso di prodotti chimici e i costi di manodopera tramite interventi mirati
Intelligenza Territoriale: Approfitta della nostra rete di vigneti per insight regionali anonimizzati
Analisi Storica: Costruisci un database completo per identificare pattern e migliorare la gestione nel lungo periodo
Adattamento Climatico: Modifica le pratiche in tempo reale per mantenere qualità e resa nonostante i cambiamenti climatici
Tipi di sensori
-
Monitoraggio a più profondità fino a 120 cm
Tracciamento in tempo reale della disponibilità idrica
Raccomandazioni per ottimizzare l’irrigazione
Identificazione di problemi di drenaggio
Analisi storica dei pattern di umidità
-
Rilevamento iper-locale di temperatura e umidità
Monitoraggio di velocità e direzione del vento
Misurazione e analisi delle precipitazioni
Previsioni di rischio gelo con avvisi automatici
Calcolo dei gradi giorno di crescita
-
Monitoraggio della temperatura interna alla chioma
Tracciamento dell’umidità tra i filari
Misurazione della durata della bagnatura fogliare
Modellazione del rischio di malattie
Ottimizzazione dei tempi di trattamenti
-
Rilevazione diretta dello stress idrico
Monitoraggio del tasso di traspirazione
Rilevamento precoce dello stress della vite
Analisi dell’efficienza idrica
Confronto tra varietà e parcelle
-
Misurazione dell’intercettazione luminosa
Previsioni di maturazione
Linee guida per la gestione della chioma
Valutazione del rischio scottature
Analisi per la pianificazione specifica del sito

Unisciti al nostro programma Early Access
Accedi con tariffe agevolate alle nostre tecnologie innovative e diventa una delle prime aziende agricole in Toscana a sperimentare come le nostre soluzioni, progettate esclusivamente per la viticoltura, possano migliorare resa, qualità e sostenibilità del tuo vigneto.